Mappa del sito
Città Metropolitana di Catania
Comune di Aci Bonaccorsi
Comune di Aci Castello
Comune di Acicatena
Comune di Acicatena
Comune di Adrano
Comune di Belpasso
Comune di Biancavilla
Comune di Bronte
Comune di Caltagirone
Comune di Giarre
Comune di Gravina di Catania
Comune di Licodia Eubea
Comune di Linguaglossa
Comune di Maletto
Comune di Mascali
Comune di Mineo
Comune di Misterbianco
Comune di Nicolosi
Comune di Piedimonte Etneo
Comune di Ragalna
Comune di Ramacca
Comune di San Gregorio di Catania
Comune di Santa Maria di Licodia
Comune di Trecastagni
Comune di Viagrande
Comune di Vizzini
Comune di Zafferana Etnea
IPSSAR Falcone di Giarre
Turismo Provincia di Catania
USP Catania
Home
La Città
Ambiente
Verde Pubblico
Arte
Palazzi Storici
Patrimonio Liberty
Torre Campanaria
Artigianato
Fiera dell''Etna
Associazioni
Biblioteche
Chiese
Altre Chiese
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Chiesa Madre SS. Crocifisso
Contributi
Giro virtuale
La natura
Parco dell''Etna
Musei
Prodotti tipici
Scuola e università
storia
Gli scavi di Civita
L'acquedotto romano
La fontana del cherubino
La pietra pirciata
La torre arabo-normanna
Le Radici Storiche
Le tre cisterne
Trasporti
Vetrina aziende
Storia
Il suo nome ha origine dall'omonimo monastero benedettino del XII secolo. Il paese ha una storia antica; ne sono testimonianza i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona ...
Trasporti
In auto:
Da Catania percorrendo la superstrada Catania-Adrano SS121-SS284 fino allo svincolo di S. Maria di Licodia.